Nanoelettronica by Fouad Sabry

Synopsis
Nanoelettronica-introduce i concetti e i principi fondamentali della nanoelettronica, sottolineando l'importanza dei materiali su scala nanometrica nel progresso dei dispositivi elettronici.
Nanochimica-esplora i processi chimici che consentono la creazione di nanomateriali, evidenziandone il ruolo nello sviluppo di sistemi elettronici innovativi.
Epitassia a fascio molecolare-discute il processo di crescita di film sottili con precisione atomica, fondamentale per lo sviluppo di dispositivi elettronici ad alte prestazioni su scala nanometrica.
Nanotecnologia-fornisce una visione più ampia della nanotecnologia, della sua natura interdisciplinare e delle sue applicazioni in elettronica, energia e medicina.
Elettronica molecolare-si concentra sulla manipolazione di singole molecole per creare nuovi componenti elettronici, rivoluzionando il modo in cui l'elettronica viene concettualizzata e costruita.
Storia della nanotecnologia-traccia lo sviluppo della nanotecnologia dalle sue radici teoriche al suo ruolo attuale nel settore della nanoelettronica.
Nanoingegneria-approfondisce le tecniche di ingegneria utilizzate per progettare, fabbricare e caratterizzare dispositivi su scala nanometrica con un'enfasi sulle applicazioni in elettronica.
Mark S. Lundstrom-esamina i contributi di Mark S. Lundstrom, una figura chiave nello sviluppo della fisica dei semiconduttori e della nanoelettronica.
Charles M. Lieber-evidenzia il lavoro di Charles M. Lieber, in particolare i suoi contributi ai materiali su scala nanometrica e alla loro integrazione nell'elettronica.
JeanPierre Leburton-si concentra sulla ricerca di JeanPierre Leburton sulla fisica della nanoelettronica e sulle sue potenziali applicazioni nelle tecnologie future.
Nanofili di silicio-analizza le proprietà e le applicazioni dei nanofili di silicio, un elemento fondamentale nello sviluppo di dispositivi elettronici di nuova generazione.
Potenziali applicazioni dei nanotubi di carbonio-esamina le straordinarie proprietà dei nanotubi di carbonio e il loro potenziale per rivoluzionare l'elettronica e la scienza dei materiali.
Transistor a effetto di campo con nanotubi di carbonio-discute lo sviluppo e l'uso dei transistor a effetto di campo con nanotubi di carbonio (CNTFET) come promettente alternativa ai transistor al silicio convenzionali.
Nanotubi di carbonio nelle interconnessioni-esplora il ruolo dei nanotubi di carbonio nelle interconnessioni, migliorando la velocità e l'efficienza dei circuiti elettronici.
Nanocircuiti-esamina la progettazione e la fabbricazione di circuiti in scala nanometrica, che sono vitali per la miniaturizzazione dei dispositivi elettronici.
Cella solare ibrida-esamina l'integrazione di nanomateriali nelle celle solari, migliorandone l'efficienza e la sostenibilità attraverso la nanotecnologia.
Sistemi nanoelettromeccanici-approfondisce l'integrazione di componenti elettrici e meccanici su scala nanometrica, portando alla creazione di nuovi dispositivi e sistemi.
Nanofilo-fornisce un'esplorazione approfondita dei nanofili, delle loro proprietà e delle loro applicazioni nella nanoelettronica, nell'accumulo di energia e nei sensori.
Dispositivo multigate-discute i principi e le applicazioni dei transistor multigate, un componente fondamentale nello sviluppo di dispositivi elettronici più piccoli ed efficienti.
Applicazioni della nanotecnologia-esamina le ampie applicazioni della nanotecnologia in vari settori, concentrandosi sul suo impatto trasformativo sull'elettronica e oltre.
Nanotecnologia molecolare-esplora il campo all'avanguardia della nanotecnologia molecolare e il suo potenziale per creare sistemi autoassemblanti a livello molecolare.
Reviews
Write your review
Wanna review this e-book? Please Sign in to start your review.