Cella solare ibrida by Fouad Sabry

Synopsis
Cella solare ibrida-questo capitolo introduce i principi fondamentali alla base delle celle solari ibride, combinando materiali organici e inorganici per ottimizzare la conversione energetica. Pone le basi per comprendere la sinergia di questi materiali.
PEDOTTMA-discute il ruolo del PEDOTTMA come polimero conduttivo nelle celle solari ibride, migliorando l'efficienza attraverso le sue proprietà uniche e la sua importanza nello sviluppo di elettrodi trasparenti.
Cella solare nanocristallina-si concentra sui nanocristalli come componenti critici delle celle solari, spiegando come aumentano l'assorbimento della luce e migliorano l'efficienza. I nanocristalli forniscono un approccio promettente per migliorare le prestazioni fotovoltaiche.
Pellicola conduttrice trasparente-esplora l'uso di pellicole conduttrici trasparenti nelle applicazioni delle celle solari. Queste pellicole sono essenziali per rendere le celle solari efficienti mantenendo la trasparenza per l'assorbimento della luce solare.
Cella solare a punti quantici-approfondisce il concetto rivoluzionario delle celle solari a punti quantici. I punti quantici sono minuscole particelle semiconduttrici che migliorano le proprietà di assorbimento della luce delle celle solari, aprendo la strada a una conversione energetica più efficiente.
Cella solare a eterogiunzione bulk di polimerofullerene-copre lo sviluppo di eterogiunzioni bulk di polimerofullerene, una struttura popolare nelle celle solari organiche che migliora significativamente l'efficienza facilitando un migliore trasporto di carica.
Cella solare a film sottile-esamina la tecnologia delle celle solari a film sottile, che offrono un'alternativa leggera, flessibile e conveniente alle tradizionali celle solari al silicio, rendendole altamente scalabili.
Limite di Shockley-Queisser-introduce il limite di Shockley-Queisser, l'efficienza massima teorica di una cella solare, e discute di come le celle solari ibride mirano a superare questa limitazione con tecnologie avanzate.
Materiali per la raccolta della luce-esamina i materiali più recenti utilizzati per la raccolta della luce nelle celle solari, evidenziando le innovazioni che migliorano l'efficienza della cattura e della conversione della luce nelle celle solari ibride.
Cella solare-fornisce una panoramica completa dei tipi, delle tecnologie e dei principi di funzionamento di varie celle solari, concentrandosi sul loro ruolo nel panorama energetico in evoluzione e nei progetti di celle solari ibride.
NamGyu Park-esplora i contributi di NamGyu Park, uno scienziato leader nel campo delle celle solari ibride, il cui lavoro ha plasmato lo sviluppo di tecnologie solari organiche-inorganiche efficienti e stabili.
Alison Walker (scienziata)-evidenzia il lavoro innovativo di Alison Walker, in particolare i suoi contributi al miglioramento delle prestazioni delle celle solari organiche e al progresso della tecnologia solare con nuovi materiali.
Ricerca sulle celle solari-esamina gli sforzi di ricerca in corso nello sviluppo delle celle solari, concentrandosi su come i progressi stanno rendendo l'energia solare una soluzione più praticabile ed efficiente per le esigenze energetiche globali.
Cella solare organica-discute i fondamenti delle celle solari organiche, che sono viste come un'alternativa promettente alle tradizionali celle al silicio grazie al loro basso costo e alla flessibilità nella produzione.
Semiconduttore organico-esamina i semiconduttori organici utilizzati nelle celle solari, sottolineando il loro potenziale per la creazione di tecnologie solari a basso costo, flessibili ed efficienti che stanno aprendo la strada a nuove applicazioni.
Reviews
Write your review
Wanna review this e-book? Please Sign in to start your review.