Finanza decentralizzata by Fouad Sabry

Synopsis
Esplora il futuro della finanza attraverso la lente delle scienze politiche con "Finanza Decentralizzata", un libro innovativo della serie CryptoPunks Non Fungible Token di Fouad Sabry. In un'epoca in cui governance, autonomia e trasparenza vengono ridefinite dalla blockchain, questo libro offre spunti essenziali per comprendere come i sistemi finanziari decentralizzati influenzino e siano influenzati dalle strutture politiche.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Finanza Decentralizzata: esplora le basi della DeFi e il suo potere di aggirare il controllo finanziario tradizionale.
2: Circle (azienda): tratta l'infrastruttura stablecoin di Circle e il suo impatto sulle narrative normative.
3: PancakeSwap: descrive in dettaglio questo DEX basato su BNB e come riflette il passaggio della DeFi verso una finanza basata sulla comunità.
4: Iron Finance: analizza il crollo di Iron Finance e le implicazioni per la fiducia nei sistemi algoritmici.
5: Bitfinex: esamina le battaglie legali di Bitfinex e come gli exchange centralizzati contrastino con gli ideali della DeFi.
6: Uniswap: evidenzia il protocollo di Uniswap come pioniere nel marketmaking automatizzato e nell'efficienza della DeFi.
7: Solana (piattaforma blockchain): analizza la velocità e la scalabilità di Solana, spingendo i confini dell'implementazione della DeFi.
8: Applicazione decentralizzata: introduce le dApp come forza di attrazione della DeFi e la loro governance decentralizzata.
9: Criptovaluta: esplora l'evoluzione delle criptovalute e il loro significato politico nella sovranità finanziaria.
10: Ethereum: si concentra sul ruolo fondamentale di Ethereum nella DeFi e sulla funzionalità degli smart contract.
11: Avalanche (piattaforma blockchain): esamina il consenso di Avalanche e l'approccio innovativo della piattaforma alla decentralizzazione.
12: Terra (blockchain): analizza l'ascesa e il crollo di Terra, evidenziando i rischi delle stablecoin algoritmiche.
13: Cardano (piattaforma blockchain): descrive l'approccio di Cardano basato sulla ricerca alla governance e alla sostenibilità della DeFi.
14: 0x (infrastruttura di exchange decentralizzata): esplora il protocollo di 0x che facilita lo scambio peer-to-peer con trasparenza on-chain.
15: Tron (blockchain): analizza la svolta strategica di Tron verso la DeFi e le sue implicazioni politiche.
16: Stablecoin: analizza l'equilibrio che le stablecoin cercano di mantenere tra stabilità dei prezzi e decentralizzazione.
17: Bolla delle criptovalute: affronta la speculazione sulla DeFi e le conseguenze politiche delle bolle finanziarie.
18: Arkham Intelligence: discute la trasparenza e la sorveglianza dei dati nella DeFi attraverso l'analisi della blockchain.
19: Organizzazione autonoma decentralizzata: esplora le DAO come strutture politiche emergenti all'interno delle comunità blockchain.
20: USD Coin: si concentra sul ruolo di USDC come stablecoin conforme che plasma la finanza digitale globale.
21: Dai (criptovaluta): analizza il modello di Dai di stabilità garantita senza governance centralizzata.
Questo libro invita professionisti, studenti e appassionati di criptovalute a esaminare le teorie politiche che plasmano e influenzano la finanza decentralizzata. Comprendendo l'intersezione della DeFi con il potere e la politica, i lettori acquisiscono gli strumenti per orientarsi e influenzare i sistemi finanziari di domani.
Reviews
Write your review
Wanna review this e-book? Please Sign in to start your review.